La Scimmia Urlatrice

Io urlo, tu leggi!

“THRESHOLD” recensione album [DANIELE MYLES 90_100]

Daniele Myles torna con il suo secondo disco “Threshold” portando con sè una folta schiera di musicisti di 8 diverse nazionalità. Il suo primo lavoro “Euphoria’s haze” uscito lo scorso … Continue reading

December 7, 2018 · Leave a comment

“EUPHORIA’S HAZE” recensione album [DANIELE MYLES _ 73/100]

Il cantante e bassista Daniele Myles debutta con l’album Euphoria’s Haze, con Jack Scardini alle chitarre, Mike Est alle tastiere e Jonathan Est alla batteria. Myles è la mente e … Continue reading

May 3, 2018 · Leave a comment

INTERVISTA AL MUSICISTA E PRODUTTORE DANIELE MYLES

L’inizio, le grandi collaborazioni e il suo processo musicale: Daniele Myles si mostra senza indugio. Cosa ti ha coinvolto nella musica? Ho iniziato a cantare in un gruppo punk rock … Continue reading

March 16, 2018 · Leave a comment

INTERVIEW WITH SINGER AND PRODUCER DANIELE MYLES 

The beginning, the great collaborations and his music process: Daniele Myles shows himself without delay. What got you envolved in music? I started singing in a friends punk rock band … Continue reading

February 1, 2018 · Leave a comment

AMERIGO VESPUCCI “THE MOST BEAUTIFUL SHIP IN THE WORLD”

Usually when a transatlantic crosses the Amerigo Vespucci, turns off the engines, renounces to the precedence playing three siren shots which are equivalent to the greeting. Memorable was the meeting … Continue reading

February 1, 2018 · Leave a comment

DANIELE MYLES DEBUTTA CON IL DISCO EUPHORIA’S HAZE

Temi aperti al mondo sociale, liriche che parlano della recessione globale, paure scalfite nell’animo. Le otto tracce si presentano con un biglietto da visita prima arrembante poi oscuro ed infine … Continue reading

October 29, 2017 · Leave a comment

L’ULTIMA FANTASTICHERIA DI ROUSSEAU

Lo spirito e la natura dell’uomo percepiti in prima persona Jean-Jacques Rousseau (Ginevra, 28 giugno 1712 – Ermenonville, 2 luglio 1778) è stato un filosofo, scrittore e musicista ginevrino. Con … Continue reading

November 28, 2016 · Leave a comment

VOLTAIRE RACCONTA LA FILOSOFIA DI “CANDIDO”

La metafora della vita insegna ad amare la nostra figura e non i beni fisici Voltaire, pseudonimo di Fraçois-Marie Arouet, nacque e morì a Parigi in data 1694-1778. “Candido” fu … Continue reading

November 23, 2016 · Leave a comment

LA NOSTRA COSCIENZA VIVE OLTRE LA MORTE

La vita non finisce con la morte fisica ma continua ad esistere per sempre Il dott. Robert Lanza è un noto e rispettato direttore scientifico e professore in medicina il … Continue reading

November 15, 2016 · Leave a comment

LA TRAGEDIA EROTICA DI FEDRA

Illusione e rifiuto dell’amore della figlia di Minosse e Pasifae La Fedra rappresenta la tragedia erotica di una famiglia mitologica: da Pasifae ad Arianna a Fedra, che sopporta l’odio e … Continue reading

November 11, 2016 · Leave a comment
Follow La Scimmia Urlatrice on WordPress.com